
Cronoscalata al Santuario
4 Giugno 2022, 11 cronoscalata al Santuario dedicato a “Michele Porraro”

43°Fiera campionaria di Venticano
“Cresce con te” Agricoltura-Edilizia-Enogastronomia-Wedding- Commercio dal 1 al 5 giugno
Orario: Mattina dalle 09:00 alle 13:00/Pomeriggio dalle 15:00 alle 21:00
Orario continuato giovedì 2 giugno- sabato 4 giugno- domenica 5 giugno
Quartiere fieristico di Venticano (AV)


1°Edizione “Insieme è bello” Pulire e Amare la nostra Valle è ancor Più Bello
Giornate ecologiche:
8 maggio: Cervinara
5 giugno: Paolisi
3 luglio: Rotondi
18 settembre: San Martino V.C
9 ottobre: Roccabascerana
Le informazioni di ogni giornata saranno comunicate singolarmente.
Tutti i partecipanti saranno equipaggiati con l’occorrente necessario per poter effettuare la raccolta dei rifiuti.
Organizzatori dell’evento:
Pro Loco di Cervinara- Ass.FUTURA- Ass. CERVINARA TREKKING- PROTEZIONE CIVILE Cervinara- Ass. TERRA MIA- Ass. PICCOLE DONNE- Ass. LA SYLVATICA- PROTEZIONE CIVILE Paolisi- PROLOCO di Rotondi- Ass. PER VIVERE CAMPIZZE- PROLOCO di San Martino Valle Caudina- Ass. PRO VITA- Ass. CASALI- Ass. GRUPPO MARTA- Ass. LA PIAZZETTA- Ass. MUSICISTI e POETI- Ass. REGINA DELLA PACE- Ass. VOCE DELLE DONNE- CLUB LUPI- FORUM dei GIOVANI- Ass. CULTURALE INTERZONA A.P.S.- ORDINE FRANCESCANO SECOLARE- PROLOCO di Roccabascerana
Si ringrazia per il patrocinio:
Comune di Cervinara- Comune di Paolisi- Comune di Rotondi- Comune di San Martino Valle Caudina- Comune di Roccabascerana
Per informazioni sulle singole giornate è possibile contattare a mezzo social le varie associazioni organizzatrici

L’evento è organizzato dal Comitato Festeggiamenti Maria S. Della Neve 2021-2022, dalla ProLoco Serapide di Sorbo Serpico con il patrocinio del Comune di Sorbo Serpico
7 giugno 2022 “Martedì dopo Pentecoste Santa Maria di Costantinopoli”

La Pro Loco Serapide insieme al Comitato Festeggiamenti Maria SS. della Neve e con la collaborazione del comune di Sorbo Serpico presenta:
Il 26 aprile 2022 “Alla scoperta del Borgo” in occasione del 1° centenario dell’incoronazione della Madonna della Neve patrona di Sorbo Serpico (AV)
-Arrivo in mattinata
-Tour dei luoghi sacri del paese e di eventuali luoghi d’interesse
– Pranzo presso l’osteria Brancaccio a Sorbo
– Visita a monumenti o luoghi di rilievo
-Tempo libero per la visita autonoma del paese
-Celebrazione della Santa Messa presso la Parrocchia Giubilare dei SS.Nomi di Gesù e Maria in Sorbo
(I fedeli che prendono parte alla celebrazione in questo giorno possono lucrare l’indulgenza plenaria)
-Rientro
Presente servizio guida
Per prenotazioni: Presidente Pro Loco Enrica Mauriello – 345/8319078
Comitato Festeggiamenti Don Antonio V.Paradiso- 328/0698475

L’associazione Abellinum Civitas-Selleczanum, sabato 21 maggio ore 18:00 in Largo Santissimo (zona Duomo dopo varco ZTL) nel cuore antico della città, inaugura la propria sede. La popolazione è invitata a partecipare.

“Ufita Med Expo’” il 21 e 22 maggio 2022 a Flumeri
I nostri prodotti nella dieta mediterranea alla “Dogana Aragonese”
Programma:
Sala convegni 10 appuntamenti- Convegni & corsi di didattica dalle ore 10:30
Area Agrifood- Esposizione prodotti aziende agricole & agrifood pranzo &cena ore 11:00 apertura stand; dalle ore 12:00 agrifood
Fattoria didattica per le scuole primarie e secondarie dalle ore 10:00
Agrichef “Cooking show” alle ore 12:00
Musica- 8 eventi musicali
Street agrifood- panini gourmet

Palata Sprint “Percorso storico” (7 Km)- V° Edizione

Il sentiero di Annibale- 3 luglio 2022
Lunghezza 8 Km
Dislivello 450 MT
Difficoltà E (E+ sui pendii)

Sabato 25 giugno a Monteverde “La notte romantica” nei borghi più belli d’Italia dalle ore 20:00

Festa di San Guglielmo da Vercelli il 24 giugno 2022 a Mercogliano.

Il 2 luglio 2022 a Flumeri “Dogana factory” Inizio live ore 9.30 pm

Sabato 28 maggio ore 16:30 “Passeggiata Officinale”
Cammino di Oscata Invita dedicato alla raccolta delle erbe medicali

1° Edizione “Insieme è bello” Pulire e Amare la nostra Valle è ancor più bello Giornata Ecologica a Rotondi il 3 luglio 2022.

La Pro Loco di Manocalzati organizza “Luglio…. in Loco”
Programma:
Venerdì 8 luglio ore 22 in piazza F. Sullo “I Malamente”; “Vinyl Gianpy”
Sabato 9 luglio ore 22 in piazza F. Sullo “The Shakin” Tones Rockabilly- Dj Dago
Durante le serate sarà allestito Stand Gastronomico.

“Alla Scoperta di Monte Faliesi”
Domenica 10 luglio la Pro Loco di Contrada con la partecipazione delle associazioni locali e patrocinata dal Comune di Contrada è lieta di accompagnarvi nella seconda giornata dedicata alla scoperta di Monte Faliesi.
La partenza è prevista per le ore 07:30 dal parcheggio di Via Nazionale antistante l’Istituto Comprensivo di Contrada, seguirà il percorso tradizionale per poi intraprendere quello del varco della Lupa e terminerà alle ore 13:00.
Invitiamo tutti a partecipare.

Domenica 10 luglio 2022 la Pro Loco di Mercogliano per la Giornata Nazionale delle Pro Loco organizza “Pellegrinaggio a Montevergine”
Programma:
Ore 7.00: Ritrovo dei partecipanti a partenza da Somma Vesuviana (NA)- Via Marigliano, 52;
Ore 9.00: Raduno, cantata, e partenza del carro infiorato dalla sede della Pro Loco Mercogliano, e salita verso il Santuario di Montevergine;
Ore 10.00/10.30: Arrivo a Montevergine, cantata Cappella della Madonna, Santa Messa e Benedizione Carro Infiorato;
Ore 17.30/18.00: Ritorno a Mercogliano, e cantata davanti la sede della Pro Loco Mercogliano
Info e contatti: 081.8995343- 320.8085970- 340.9369596

Il Comitato Festa Maria SS. Della Neve e la Proloco Serapide con il patrocinio del Comune di Sorbo Serpico organizza in Piazza Carmine Cerza il 16 luglio 2022 “Doje fritture”
Start ore 20.00
Specialità fritte
Musica e tanto divertimento.